Agenzia di traduzioni Giuritrad
Giuritrad: la storia della nostra agenzia
Oggi abbiamo pensato di raccontarvi qualcosa della storia di Giuritrad, di come è nata la nostra agenzia di traduzioni.
È solo un primo capitolo di storia, perché la nostra presenza nel mondo delle traduzioni, e in particolare nel campo di nostra specializzazione, quello delle traduzioni asseverate, è lunga ormai quasi tre decenni e non può essere raccontata in due parole.
Se hai navigato un po’ nel nostro sito web o sei un nostro cliente hai avuto modo di conoscere la nostra serietà, ma oggi vorremmo dirvi meglio chi siamo e come siamo nati.
María José Iglesias traduttrice e interprete
La storia di Giuritrad come realtà presente sul mercato delle traduzioni professionali ha le proprie origini nel lontano 1984.
María José Iglesias Pérez, spagnola, laureata in Filosofia presso la Universidad Complutense di Madrid, iniziava a collaborare in quel periodo con un gruppo editoriale internazionale a Madrid per alcune tipologie di testi destinati all’editoria.
All’epoca traduceva e revisionava testi divulgativi destinati alla pubblicazione.
Qualche anno dopo, ancora molto giovane, lascia la Spagna, il suo Paese d’origine, per frequentare in Italia un biennio di studi successivi alla laurea, presso un Centro di Studi internazionale.
Dopo alcuni anni di formazione in Italia e in Svizzera, nonché di un ulteriore dottorato in Italia, inizia a collaborare come traduttrice e interprete presso un’importante ONLUS nei Castelli Romani e nel Vaticano, facendo parte per alcuni anni di un team internazionale di traduttori e interpreti provenienti da tutto il mondo. È lì, sul campo, che inizia la sua vera formazione di traduttore.
Un periodo importante a livello personale e professionale e di approfondimento delle lingue e delle culture.
All’epoca c’era ancora solo María José. Dalla sua esperienza è nata la società di traduzioni Giuritrad.
María José Iglesias, rappresentante legale e fondatrice dell’agenzia di traduzioni Giuritrad S.A.S.
Oltre a prestare i propri servizi di traduzioni per il Tribunale, Procura della Repubblica, Carabinieri e forze dell’ordine come perito traduttore dei Tribunali, è stata nominata traductora e intérprete jurada dal Ministerio de Asuntos Exteriores, Unione Europea e Cooperación in Spagna.
Il “fiore all’occhiello”
Nel 1997, dopo una quindicina di anni di “rodaggio” professionale in house per le traduzioni in spagnolo, María José Iglesias inizia a collaborare con altre agenzie di traduzioni e società, approfondendo la traduzione legale, in cui si specializza.
Fonda in quegli anni la sua prima piccola agenzia di traduzioni, la Traduzionispagnolo.com, diventando in poco tempo punto di riferimento per società italiane con presenza commerciale in Italia, in Spagna e nei Paesi di lingua spagnola dell’America Latina.
La traduzione multilingua
Sono stati i clienti a richiedere nel tempo a María José Iglesias di poter usufruire di un servizio più completo di traduzioni in svariate lingue straniere e in vari settori specialistici. Fondare quindi un’agenzia di traduzioni che potesse occuparsi di progetti di traduzione multilingua nonché nell’ambito della traduzione giuridica e giurata è stata una conseguenza.
È allora che è nata Giuritrad, prima come ditta individuale, in seguito come società di traduzioni. Oggi è affiancata dalla preziosa collaborazione di un team di traduttori madrelingua specializzati, revisori esperti, interpreti madrelingua, grafici e SEO specialist per la traduzione e la localizzazione di siti web.
È così che è nata l’agenzia di traduzioni Giuritrad S.A.S. diventata leader nel mercato delle traduzioni professionali in Italia.
Giuritrad oggi fornisce traduzioni in oltre 50 combinazioni linguistiche e progetti di traduzione multilingua, distinguendosi sul mercato peri servizi di traduzioni giurate di alto standard e per le consulenze di alto valore, fornite ai propri clienti: privati, società e studi legali.
Dal nostro Blog
Traduzione Assistita e CAT Tools
Gli strumenti di traduzione assistita per computer, detti CAT Tools, sono fondamentali nella traduzione tecnica. In questo articolo ti raccontiamo quali sono i vantaggi di utilizzare memorie di traduzione e strumenti di traduzione assistita. Vuoi conoscerli meglio?
Conteggiare una traduzione a riga
Quante righe ha il mio testo? Quante righe ha una cartella? Il conteggio a riga di traduzione ha qualche vantaggio? Quando si usa la traduzione a riga? Scoprilo in questo nuovo articolo che abbiamo preparato per te.
Cartella di traduzione: come calcolarla
In Italia la cartella di traduzione è l’unità di conteggio. Vuoi sapere come si calcola il costo di traduzione a cartella? Ci sono varie tipologie di cartella di traduzione? A quanto equivale la cartella legale? Scoprilo in questo articolo!
Revisione di traduzione e correzione di bozze
Sai qual è la differenza tra editing e proofreading quando si parla della revisione di una traduzione? La correzione di bozze è un passaggio fondamentale per garantire la qualità di qualsiasi traduzione. Perché affidarla a un secondo traduttore? Qui affrontiamo l’argomento della revisione di bozze.
Perché rivolgersi a un traduttore madrelingua per una traduzione
Il traduttore madrelingua è una figura indispensabile nella traduzione professionale. Ma perché madrelingua? Meglio un madrelingua o meglio un traduttore specializzato nell’argomento? Scopri qual è l’eccezione che conferma la regola.
Giuritrad cambia sede
Il 1º giugno 2018 noi di Giuritrad abbiamo traslocato! Da 12 anni presenti nell’ufficio storico di Via Riello, nella zona de La Specola, a Padova, abbiamo fatto un bel salto di qualità e abbiamo trasferito la sede legale e operativa presso un importante palazzo in Prato della Valle 105.
©2021 Giuritrad S.A.S. | Prato della Valle, 105 – 35123 Padova | P.IVA: 05344420285
Tel. +39 049 54 77 3442 | privacy & cookies