Traduzione dello statuto in inglese e documenti aziendali
Avete bisogno della traduzione dello statuto, dell’atto costitutivo, della visura camerale o di altri documenti aziendali per costituire una società all’estero? Siamo specialisti nella traduzione giurata di documenti aziendali
Traduzione Statuto Societario
Da circa 30 anni ci occupiamo della traduzione dello Statuto Societario e un nostro ambito di specialità sono le traduzioni giurate di documenti societari. In ambito aziendale, a Giuritrad procediamo a tradurre con valore legale i vostri documenti commerciali e aziendali da far valere sui mercati stranieri.
Il nostro team di traduttori madrelingua si occupa di tradurli in spagnolo, in inglese o nella lingua straniera del Paese dove dovete utilizzarli. Vi prestiamo consulenza sul miglior modo di presentare la traduzione dello Statuto sociale dinnanzi alle autorità estere.
Statuto societario in inglese
Lo statuto societario in inglese contiene tutte le informazioni della società: oggetto, capitale sociale, sede societaria e tante altre informazioni economiche e amministrative riportate presso il Registro delle Imprese. La traduzione dello statuto societario che il nostro studio può consegnarvi è in tutto fedele allo statuto in lingua italiana, e possiamo certificarla, asseverarla e/o legalizzarla a seconda del Paese dove dovrete utilizzarla.
Traduzione visura camerale in inglese
I nostri servizi di traduzioni per aziende includono la traduzione della visura camerale in spagnolo, in francese, in inglese e in altre lingue. Ci occupiamo inoltre di tutte le traduzioni legali e commerciali dei documenti aziendali.
I documenti che più spesso traduciamo in spagnolo, inglese, portoghese, ecc. sono:
- Traduzioni di contratti commerciali, con o senza asseverazione (traduzione giurata o semplice);
- Traduzioni di brevetti;
- Traduzione certificato camerale in inglese o visura camerale;
- Traduzioni giurate di verbali di assemblea e del Consiglio di Amministrazione;
- Visura camerale società spagnola;
- Bilancio societario in inglese, in spagnolo, francese;
- Traduzione asseverata dell’ Atto costitutivo della società;
- Traduzioni giurate dello Statuto societario;
- Traduzioni giurate della Visura camerale in inglese o del certificato della Camera di Commercio;
- Traduzioni finanziarie o del Bilancio aziendale (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario;
- Traduzioni di Procure generali e Procure Speciali con relativa legalizzazione
- Traduzione di fatture e atti di compravendita, atti di fusione, elenco soci, ecc.
- Fideiussioni e documenti bancari;
- Corrispondenza commerciale aziendale nelle principali lingue straniere;
- Traduzione di documenti tecnici
TRADUZIONE VISURA CAMERALE
TRADUZIONE STATUTO ITALIANO SPAGNOLO
La traduzione della visura camerale in inglese e la traduzione dello statuto societario in spagnolo sono alcuni dei nostri servizi di traduzioni aziendali.
Costituire una società all’estero: tradurre la visura camerale
La traduzione giurata della visura camerale vi sarà richiesta per qualsiasi operazione economica o finanziaria in un Paese straniero, in spagnolo se dovete costituire una società in Spagna o in un Paese dell’America Latina, o in inglese per il resto dei Paesi del mondo. È richiesta inoltre la presentazione di alcuni documenti aziendali con le relative traduzioni giurate.
A volte può essere consegnata dalla Camera di Commercio una visura camerale e altre volte un certificato camerale. A volte la visura può esservi consegnata dalla CCIAA già in inglese, in versione ridotta. L’importante è che prima della traduzione della visura camerale vi assicuriate che il certificato originale sia stato firmato dal conservatore della Camera di Commercio perché solo con la firma autografa potrà essere legalizzato. Questo è particolarmente importante quando dovrete usare il certificato camerale, lo statuto, l’elenco soci, i verbali del consiglio di amministrazione in Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea.
Per costituire una società all’estero, quindi, vi sarà richiesta sicuramente una traduzione giurata dello statuto e della visura camerale, nonché dell’atto costitutivo della vostra società.
VISURA CAMERALE IN SPAGNA
La traduzione dell’atto costitutivo in spagnolo, in inglese e altre lingue e la traduzione della visura storica sono servizi forniti dalla nostra agenzia di traduttori.
VUOI TRADURRE LA VISURA CAMERALE?
Scrivici. Ti risponderemo subito.
In molti Paesi non viene accettato il certificato camerale o la Visura rilasciata in inglese dalla Camera di Commercio, ma viene richiesta una traduzione ufficiale, quindi il documento deve essere rilasciato dalla CCIAA in italiano ed essere tradotto dopo da parte di un traduttore ufficiale nella lingua del Paese dove dovrete utilizzare i documenti aziendali: visura camerale, statuto, ecc.
La visura deve essere firmata dal Conservatore della Camera di Commercio ed essere legalizzata in Prefettura prima della traduzione giurata. A legalizzare la traduzione ci penseremo noi.
Altri documenti commerciali e aziendali più richiesti alla nostra agenzia di traduzioni:
- Procura Speciale o Procura generale qualora sia necessario delegare facoltà nel Paese straniero
- Statuto societario, che tuttavia è solitamente incluso nella visura camerale o nel certificato camerale dell’impresa
- Verbale del consiglio di amministrazione
- Traduzione del bilancio aziendale
Traduzione del verbale del consiglio di amministrazione
Legalizzazione e traduzione di documenti aziendali ad uso estero
È necessario legalizzare o applicare l’Apostille (Postilla in italiano) sui documenti aziendali prima e dopo la traduzione giurata degli stessi?
Sì, prima di ordinare una traduzione giurata di una visura camerale, uno statuto, un atto notarile o qualsiasi altro documento che debba essere reso legale all’estero è necessario rivolgersi alla Prefettura e alla Procura della Repubblica per legalizzarli.
Nello specifico:
- La Visura Camerale deve essere firmata dal Conservatore della Camera di Commercio, e per legalizzare la firma è competente la Prefettura della stessa città.
- Gli atti che siano stati sottoscritti dal Notaio o emessi dal Tribunale devono essere legalizzati invece nella Procura della Repubblica presso lo stesso Tribunale del circondario del Notaio. Consultare: Apostille e Legalizzazione
Per alcuni Paesi è necessario, come ultimo passaggio, legalizzare anche il verbale di asseverazione che chiude il fascicolo della traduzione giurata dei vostri documenti aziendali. Se ordinate invece una traduzione certificata la legalizzazione della firma non può essere apposta.
A Giuritrad, agenzia di traduzione, siamo specializzati nelle traduzioni giurate e asseverate di atti legali e notarili, documenti commerciali, contratti, visure, statuto societario.
© GIURITRAD S.A.S. - Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 05344420285
Prato della Valle 105 - 35123 Padova (Italia) - Tel.: +39 049 54 77 344 - email: info@traduzioni-asseverate.com